Canon annuncia il nuovo Canon EF 50mm f/1.8 STM

Recensione completa del Canon EF 50mm f/1.8 STM

Il Canon EF 50mm f/1.8 STM, noto anche come “Nifty Fifty”, è una delle lenti più popolari e convenienti offerte da Canon. È apprezzato sia dai principianti che dai fotografi professionisti per la sua eccellente qualità d’immagine, il design compatto e il prezzo accessibile. Di seguito, un’analisi dettagliata delle sue caratteristiche, prestazioni e utilizzi.Caratteristiche principali

  1. Lunghezza focale: 50mm (equivalente a circa 80mm su un sensore APS-C).
  2. Apertura massima: f/1.8, ideale per condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere un piacevole effetto bokeh.
  3. Sistema di messa a fuoco: Motore STM (Stepper Motor), ottimizzato per foto e video con una messa a fuoco fluida e silenziosa.
  4. Design ottico: 6 elementi in 5 gruppi.
  5. Diaframma: 7 lamelle arrotondate per un bokeh morbido.
  6. Dimensioni: 68.6mm di diametro e 40.5mm di lunghezza.
  7. Peso: 160g.
  8. Filetto per filtri: 49mm.
  9. Compatibilità: Tutte le fotocamere Canon con attacco EF ed EF-S.

Prestazioni

Qualità d’immagine

  • Nitidezza: Eccellente al centro, anche a tutta apertura (f/1.8). I bordi migliorano significativamente chiudendo a f/2.8 o f/4.
  • Aberrazioni cromatiche: Presenti a f/1.8 in condizioni di forte contrasto, ma riducibili facilmente in post-produzione.
  • Distorsione: Praticamente assente, tipico per una lente fissa.
  • Effetto bokeh: Grazie all’apertura f/1.8 e al diaframma arrotondato, il bokeh è morbido e piacevole, particolarmente adatto per ritratti.

Messa a fuoco

Il motore STM garantisce una messa a fuoco fluida e silenziosa, particolarmente utile per la registrazione video. Sebbene non sia il più veloce sul mercato, è abbastanza preciso per la maggior parte degli utilizzi.

Prestazioni in scarsa illuminazione

L’ampia apertura f/1.8 permette di scattare in condizioni di luce debole senza dover alzare troppo l’ISO, mantenendo immagini pulite e dettagliate.


Costruzione e design

  • Materiali: Costruito principalmente in plastica, con un innesto in metallo per una maggiore durata. Sebbene sia economico, la qualità costruttiva è sorprendentemente buona.
  • Dimensioni compatte: Facile da trasportare, ideale per la fotografia di strada e per viaggiare.
  • Anello di messa a fuoco manuale: Piccolo ma utilizzabile. La messa a fuoco è elettronica (focus-by-wire), il che potrebbe non piacere a tutti.

Utilizzi principali

  1. Ritratti: Grazie alla lunghezza focale e all’ampia apertura, è ideale per ritratti con sfondi sfocati.
  2. Fotografia di strada: Compatto, discreto e versatile.
  3. Fotografia in interni: Perfetto per condizioni di scarsa illuminazione.
  4. Video: L’STM garantisce un autofocus fluido, anche se l’assenza di stabilizzazione interna potrebbe essere una limitazione.

Pro e contro

Pro

  • Prezzo estremamente competitivo.
  • Apertura luminosa f/1.8.
  • Qualità d’immagine eccellente.
  • Compatto e leggero.
  • Compatibilità universale con le reflex Canon EF ed EF-S.

Contro

  • Aberrazioni cromatiche a tutta apertura.
  • Mancanza di stabilizzazione ottica.
  • Materiali principalmente plastici.
  • Anello di messa a fuoco poco ergonomico.

Conclusione

Il Canon EF 50mm f/1.8 STM è una lente imprescindibile per chiunque utilizzi una reflex Canon. Offre un’incredibile qualità d’immagine a un prezzo accessibile, rendendolo perfetto per principianti e professionisti che cercano un’ottica leggera e versatile. Nonostante alcune limitazioni, come l’assenza di stabilizzazione e qualche aberrazione cromatica, rimane un investimento eccezionale.

Ideale per: Ritratti, street photography, e fotografia in condizioni di scarsa illuminazione.
Rapporto qualità/prezzo: Eccellente.