Sigma 35mm f/1.4 DG hsm Art

Sigma ha presentato al Photokina il suo nuovo Sigma 35mm f/1.4 DG hsm Art gia’ annunciato la settimana scorsa come rumorslens-1024x682

Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art: Introduzione

Il Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art è una lente fissa grandangolare appartenente alla prestigiosa linea Art di Sigma, progettata per offrire prestazioni ottiche di alto livello, ideale per fotografi che cercano qualità d’immagine superiore. Introdotto nel 2012, questo obiettivo è stato uno dei primi della serie Art, caratterizzata da un’eccellente resa ottica e costruzione di qualità. È particolarmente apprezzato per la sua versatilità, adattandosi a generi come il ritratto ambientato, la fotografia di paesaggio, la fotografia di strada e persino la fotografia di eventi.


Caratteristiche tecniche principali

  • Lunghezza focale: 35mm
  • Apertura massima: f/1.4
  • Apertura minima: f/16
  • Struttura ottica: 13 elementi in 11 gruppi, inclusi elementi asferici e vetri a bassa dispersione per ridurre le aberrazioni.
  • Diaframma: A 9 lamelle arrotondate per un bokeh morbido.
  • Motore di messa a fuoco: HSM (Hyper Sonic Motor) per un autofocus veloce e silenzioso.
  • Distanza minima di messa a fuoco: 30 cm
  • Angolo di campo: 63.4° (su full-frame)
  • Peso: 665 g
  • Diametro del filtro: 67 mm
  • Compatibilità: Progettato per fotocamere full-frame, ma utilizzabile anche su corpi APS-C con un angolo di campo equivalente a circa 52.5mm.

Scheda tecnica completa

Specifica Dettaglio
Lunghezza focale 35mm
Apertura massima f/1.4
Apertura minima f/16
Elementi ottici 13 elementi in 11 gruppi
Diaframma 9 lamelle arrotondate
Minima distanza focus 30 cm
Motore AF Hyper Sonic Motor (HSM)
Diametro filtro 67 mm
Peso 665 g
Baionette compatibili Canon EF, Nikon F, Sony E, Sigma SA, L-mount, ecc.
Stabilizzazione No

Pro e contro

Pro

  • Qualità ottica: Nitidezza eccezionale anche a f/1.4, con colori vibranti e contrasto elevato.
  • Bokeh: Grazie al diaframma a 9 lamelle, offre uno sfocato piacevole e morbido.
  • Costruzione solida: Realizzato con materiali robusti e finiture di alta qualità.
  • Prestazioni in condizioni di scarsa luce: Apertura f/1.4 ideale per ambienti poco illuminati.
  • Versatilità: Adatto a diversi generi fotografici.

Contro

  • Peso: Relativamente pesante rispetto ad altre lenti fisse della stessa lunghezza focale.
  • Dimensioni: Piuttosto ingombrante per un 35mm.
  • Assenza di stabilizzazione ottica: Può essere un limite per i video o per tempi di scatto più lunghi.
  • Prezzo: Non economico, ma giustificato dalla qualità offerta.

Fotocamere compatibili

Il Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art è disponibile per diverse baionette, rendendolo compatibile con i principali marchi di fotocamere:

  • Canon: Reflex EOS con baionetta EF (anche mirrorless con adattatore EF-RF).
  • Nikon: Reflex con baionetta F (anche mirrorless Nikon Z tramite adattatore FTZ).
  • Sony: Mirrorless con attacco E.
  • Sigma: Reflex con baionetta SA.
  • L-mount: Fotocamere Panasonic, Leica e Sigma con attacco L.

Conclusioni

Il Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art rappresenta un punto di riferimento tra le lenti grandangolari luminose. La sua eccellente qualità ottica, la versatilità e la costruzione premium lo rendono una scelta ideale per professionisti e appassionati. Nonostante il peso e la mancanza di stabilizzazione, resta una delle opzioni più popolari nella sua categoria, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo per chi cerca risultati di alto livello.

Ecco alcune immagini scattate col Sigma 35mm f/1.4 DG hsm Art (Canon Rumors fonte)

Lascia un commento