Come scattare foto a bevande calde

Mostrare il vapore di una sostanza calda in una fotografia aggiunge dimensione a un’immagine e da una sensazione di calore. Il vapore è sempre in movimento ma può essere controllato dalla telecamera utilizzando la velocità dell’otturatore che al di sotto di 1/30 produrrà un effetto morbido, sognante, mentre da 1/60 in su renderà il movimento fermo. Il fumo è possibile controllarlo attraverso l’ otturatore solo quando si utilizza una luce continua. Quando viene utilizzato il flash il movimento del vapore sembra bloccato.

SUGGERIMENTI PER “CATTURARE IL FUMO DEL CAFFE

Provate diversi tempi di posa e vedete che effetto vi piace di più. Il vapore d’acqua, è di colore chiaro, trasparente e riflettente per questo non può essere visualizzato su uno sfondo di colore chiaro ma solamente con sfondo nero e al buio. Quando si crea la propria composizione è fondamentale prestare attenzione ad ogni dettaglio, i soggetti si devono completare a vicenda, le forme ,le diagonali monocromatiche rendono una fotografia unica. Ricordate che il colore, la luce e il vapore devono essere il nostro punto focale.

Ultima cosa se volete aumentare la densità del vapore mettete un cucchiaino da caffè nel freezer per qualche minuto in modo da raffreddarlo e poi appoggiatelo sulla tazzina il fumo aumenterà e la salita verso l’ alto diminuirà creando vortici densi e spettacolari.