Sigma 14-24mm f/2.8 DG DN Art: L’obiettivo grandangolare per fotocamere mirrorless

Il Sigma 14-24mm f/2.8 DG DN Art è un obiettivo grandangolare progettato specificamente per fotocamere mirrorless full-frame, sia per sistemi Sony E-mount che L-mount. Questo obiettivo si distingue per la sua qualità ottica eccezionale, costruzione robusta e versatilità, rendendolo una scelta ideale per fotografi paesaggisti, architetturali e creativi che cercano prestazioni ai massimi livelli.


Design e CostruzioneSigma ha sempre avuto una reputazione solida per la qualità costruttiva dei suoi obiettivi, e il 14-24mm f/2.8 DG DN Art non fa eccezione. L’obiettivo è costruito con materiali premium, tra cui una struttura in lega di magnesio e una finitura resistente agli agenti atmosferici, che lo rendono adatto all’uso in condizioni difficili. La ghiera di messa a fuoco è fluida e precisa, mentre la compattezza rispetto alla versione DSLR (Sigma 14-24mm f/2.8 DG HSM Art) lo rende più maneggevole sulle fotocamere mirrorless.


Prestazioni Ottiche

La serie Art di Sigma è sinonimo di eccellenza ottica, e questo obiettivo non delude. Con una luminosità costante di f/2.8 lungo tutto l’intervallo focale, il 14-24mm DG DN Art offre una resa nitida e dettagliata, anche agli angoli dell’immagine. L’obiettivo utilizza elementi in vetro a bassa dispersione (SLD) e elementi asferici per ridurre al minimo le aberrazioni cromatiche e le distorsioni, garantendo immagini nitide e contrastate.

La gestione delle flare e dei ghosting è eccellente, grazie al rivestimento Super Multi-Layer Coat, che migliora la resa in controluce. Questo lo rende particolarmente adatto per scatti in condizioni di luce complesse, come albe, tramonti o interni con fonti di luce intense.


Autofocus e Usabilità

L’autofocus è veloce, silenzioso e preciso, grazie al motore lineare stepping motor (STM) integrato. Questa tecnologia garantisce una messa a fuoco rapida e affidabile, sia per la fotografia che per i video. La distanza minima di messa a fuoco è di 28 cm, con un rapporto di ingrandimento massimo di 1:7.1, permettendo di avvicinarsi ai soggetti per scatti creativi con prospettive dinamiche.


Utilizzi Pratici

  • Fotografia di paesaggio: La gamma focale 14-24mm è perfetta per catturare vaste scene naturali, montagne, cieli stellati e panorami urbani. La luminosità f/2.8 consente di scattare anche in condizioni di luce scarsa, come durante l’ora blu o la notte.
  • Architettura: La ridotta distorsione e la nitidezza uniforme lo rendono ideale per fotografare edifici e strutture, mantenendo linee rette e dettagli precisi.
  • Fotografia creativa: L’apertura massima f/2.8 permette di isolare soggetti in primo piano con uno sfondo sfocato, anche in un obiettivo grandangolare, aprendo nuove possibilità creative.

Scheda Tecnica

  • Montatura: Sony E-mount, L-mount
  • Formato: Full-frame (compatibile con APS-C)
  • Intervallo focale: 14-24mm
  • Apertura massima: f/2.8 costante
  • Apertura minima: f/22
  • Costruzione ottica: 18 elementi in 13 gruppi (inclusi elementi SLD e asferici)
  • Rivestimento: Super Multi-Layer Coating
  • Autofocus: Motore lineare STM (Silenzioso e veloce)
  • Diaframma: 11 lamelle (forma circolare)
  • Distanza minima di messa a fuoco: 28 cm
  • Rapporto di ingrandimento massimo: 1:7.1
  • Filtri: Non compatibile con filtri frontali (sistema posteriore opzionale)
  • Costruzione: Lega di magnesio, resistente agli agenti atmosferici
  • Dimensioni: Ø85,4 mm x 131 mm (L-mount), Ø85,4 mm x 131,5 mm (E-mount)
  • Peso: 795 g (L-mount), 795 g (E-mount)

Pro e Contro

Pro

  1. Qualità ottica eccellente: Nitidezza elevata sia al centro che ai bordi, anche a f/2.8.
  2. Luminosità costante f/2.8: Ideale per scatti in condizioni di luce scarsa e per un bokeh piacevole.
  3. Costruzione robusta: Design resistente agli agenti atmosferici, perfetto per uso professionale.
  4. Autofocus veloce e silenzioso: Ottimo per fotografia e videografia.
  5. Angolo di visione ultra-ampio (14mm): Perfetto per paesaggi, architettura e interni.
  6. Gestione delle aberrazioni: Elementi SLD e asferici riducono distorsioni e aberrazioni cromatiche.
  7. Compattezza rispetto alla versione DSLR: Più maneggevole sulle mirrorless.

Contro

  1. Peso e dimensioni: Più grande e pesante rispetto ad alcuni competitor (es. Tamron 17-28mm f/2.8).
  2. Filtri non frontali: Non è possibile utilizzare filtri frontali, richiede un sistema posteriore opzionale.
  3. Prezzo elevato: Non è l’opzione più economica nella categoria degli ultragrandangolari.
  4. Gamma focale limitata: 14-24mm è meno versatile rispetto a obiettivi come il 16-35mm.
  5. Distorsione a barilotto a 14mm: Presente, ma correggibile in post-produzione.

Confronto con la concorrenza

Rispetto ad obiettivi simili, come il Sony FE 16-35mm f/2.8 GM o il Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD, il Sigma 14-24mm f/2.8 DG DN Art offre un angolo di visione più ampio (14mm) e una qualità ottica superiore, specialmente agli angoli. Tuttavia, è leggermente più grande e pesante rispetto ad alcuni competitor, ma questo è il prezzo da pagare per le prestazioni eccellenti.


Conclusioni

Il Sigma 14-24mm f/2.8 DG DN Art è un obiettivo grandangolare di altissimo livello, pensato per chi non vuole scendere a compromessi sulla qualità delle immagini. Con una costruzione robusta, prestazioni ottiche eccezionali e un’autofocus affidabile, è uno strumento indispensabile per fotografi professionisti e appassionati avanzati che cercano il massimo dalle loro fotocamere mirrorless.

Se sei alla ricerca di un obiettivo grandangolare versatile e performante, il Sigma 14-24mm f/2.8 DG DN Art è senza dubbio una delle migliori scelte sul mercato.

Lascia un commento