Il Canon Speedlite EL-5 è un flash esterno progettato per offrire prestazioni professionali e versatilità, ideale per fotografi che necessitano di una potente illuminazione in varie condizioni di scatto.
Specifiche Tecniche:
Generale:
Marca: Canon
Modello: Speedlite EL-5
Tipo: Flash esterno per fotocamere
Prestazioni del Flash:
Numero Guida (GN): 60 (a ISO 100, 200 mm)
Copertura del Flash: 24-200 mm (con diffusore grandangolare a 14 mm)
Modalità Flash: E-TTL, E-TTL II, Manuale, Multi (strobo)
Compensazione dell’Esposizione Flash: ±3 stop in incrementi di 1/3 o 1/2 stop
Sincronizzazione ad Alta Velocità (HSS): Supportata
Durata del Flash: 1/200 a 1/20000 secondi
Testa del Flash:
Inclinazione: Da -7° a 120° (verso l’alto e il basso)
Rotazione: 180° a destra e a sinistra
Zoom Automatico e Manuale: Copre lunghezze focali da 24 a 200 mm
Alimentazione:
Batteria: LP-EL (al litio ricaricabile)
Autonomia: Circa 335 scatti a piena potenza
Tempo di Ricarica: Circa 0,1-1,2 secondi (a seconda delle impostazioni di potenza e della batteria rimanente)
Caratteristiche Aggiuntive:
Controllo Wireless: Radio (2,4 GHz) e ottico
Master/Slave: Funzione di comando e ricezione per configurazioni di flash multiple
Schermo LCD: Display informativo per una facile gestione delle impostazioni
Porte di Connessione: Porta per batteria esterna e porta di sincronizzazione PC
Costruzione: Resistente alle intemperie e alla polvere, ideale per l’uso in ambienti difficili
Dimensioni e Peso:
Dimensioni: 84,4 x 149,0 x 136,4 mm
Peso: Circa 491 g (senza batteria)
Pro:
Alta Potenza: Numero guida 60, ideale per illuminare soggetti anche a lunga distanza.
Versatilità: Copertura del flash da 24 a 200 mm, con diffusore grandangolare.
Modalità Avanzate: Supporto per E-TTL, E-TTL II, modalità manuale e strobo, sincronizzazione ad alta velocità.
Controllo Wireless: Funzionamento sia come master che slave con controllo radio e ottico.
Batteria Ricaricabile: Utilizza la batteria LP-EL, con una buona autonomia e tempi di ricarica rapidi.
Costruzione Robusta: Resistente a polvere e intemperie, adatta per uso esterno.
Contro:
Prezzo Elevato: Il costo potrebbe essere un fattore limitante per alcuni fotografi, specialmente amatoriali.
Peso: Con circa 491 g (senza batteria), potrebbe risultare pesante per sessioni fotografiche prolungate.
Compatibilità della Batteria: Utilizza batterie specifiche (LP-EL), che potrebbero non essere facilmente reperibili come le batterie AA.
Utilizzi Principali:
Fotografia di Ritratto: Offre una potente illuminazione e versatilità nelle impostazioni.
Eventi e Matrimoni: Ideale per ambienti interni ed esterni grazie alla sua potenza e portata.
Fotografia di Studio: Funziona bene in configurazioni di flash multipli grazie al controllo wireless.
Reportage e Fotogiornalismo: La costruzione robusta e la resistenza alle intemperie lo rendono adatto a condizioni difficili.
Conclusione:
Il Canon Speedlite EL-5 è un flash di alta qualità, progettato per soddisfare le esigenze dei fotografi professionisti e appassionati avanzati. Le sue prestazioni elevate, la versatilità nelle modalità di scatto e la robustezza lo rendono una scelta eccellente per una vasta gamma di applicazioni fotografiche. Tuttavia, il costo e il peso potrebbero essere considerazioni importanti per alcuni utenti.
Ecco alcuni flash simili al Canon Speedlite EL-5, progettati per offrire prestazioni elevate e versatilità per fotografi professionisti e appassionati:
1. Canon Speedlite 600EX II-RT
Numero Guida (GN): 60 (a ISO 100, 200 mm)
Copertura del Flash: 20-200 mm (con diffusore grandangolare a 14 mm)
Modalità Flash: E-TTL, E-TTL II, Manuale, Multi (strobo)
Sincronizzazione ad Alta Velocità (HSS): Supportata
Controllo Wireless: Radio (2,4 GHz) e ottico
Batteria: 4 batterie AA
Tempo di Ricarica: Circa 0,1-5,5 secondi
Peso: Circa 435 g (senza batterie)
Caratteristiche Speciali: Display LCD, funzione di comando e ricezione per configurazioni di flash multiple, costruzione resistente alle intemperie.
2. Nikon SB-5000 AF Speedlight
Numero Guida (GN): 34,5 (a ISO 100, 35 mm)
Copertura del Flash: 24-200 mm (con diffusore grandangolare a 14 mm)
Modalità Flash: i-TTL, Manuale, Multi (strobo)
Sincronizzazione ad Alta Velocità (HSS): Supportata
Controllo Wireless: Radio (2,4 GHz) e ottico
Batteria: 4 batterie AA
Tempo di Ricarica: Circa 1,8-2,6 secondi
Peso: Circa 420 g (senza batterie)
Caratteristiche Speciali: Sistema di raffreddamento integrato, display LCD, costruzione resistente alle intemperie.
3. Sony HVL-F60RM
Numero Guida (GN): 60 (a ISO 100, 105 mm)
Copertura del Flash: 20-200 mm (con diffusore grandangolare a 14 mm)
Modalità Flash: P-TTL, Manuale, Multi (strobo)
Sincronizzazione ad Alta Velocità (HSS): Supportata
Controllo Wireless: Radio (2,4 GHz) e ottico
Batteria: 4 batterie AA
Tempo di Ricarica: Circa 0,1-2,5 secondi
Peso: Circa 449 g (senza batterie)
Caratteristiche Speciali: Funzione di comando e ricezione per configurazioni di flash multiple, display LCD, costruzione resistente alle intemperie.
4. Godox V1-C
Numero Guida (GN): 60 (a ISO 100, 200 mm)
Copertura del Flash: 28-105 mm
Modalità Flash: E-TTL, E-TTL II, Manuale, Multi (strobo)
Sincronizzazione ad Alta Velocità (HSS): Supportata
Controllo Wireless: Radio (2,4 GHz) e ottico
Batteria: Batteria al litio ricaricabile
Tempo di Ricarica: Circa 1,5 secondi
Peso: Circa 420 g (senza batterie)
Caratteristiche Speciali: Testa tonda per una distribuzione uniforme della luce, costruzione resistente, compatibilità con il sistema wireless Godox X.
5. Metz Mecablitz 64 AF-1
Numero Guida (GN): 64 (a ISO 100, 200 mm)
Copertura del Flash: 24-200 mm (con diffusore grandangolare a 12 mm)
Modalità Flash: TTL, Manuale, Multi (strobo)
Sincronizzazione ad Alta Velocità (HSS): Supportata
Controllo Wireless: Ottico (master/slave)
Batteria: 4 batterie AA
Tempo di Ricarica: Circa 0,1-4,0 secondi
Peso: Circa 422 g (senza batterie)
Caratteristiche Speciali: Touchscreen a colori, funzione di comando e ricezione per configurazioni di flash multiple, costruzione robusta.
Questi flash offrono caratteristiche simili al Canon Speedlite EL-5, ma ognuno ha le proprie peculiarità che possono meglio adattarsi a specifiche esigenze fotografiche. La scelta del flash dipenderà dalle necessità individuali, dalla compatibilità con la propria attrezzatura e dalle preferenze personali in termini di funzionalità aggiuntive e design.