Miroslav Tichý è stato un fotografo ceco che ha sviluppato un’unica tecnica fotografica. Nato nel 1926, ha iniziato a fotografare negli anni ’50 e ha continuato a lavorare fino alla sua morte nel 2011. Tichý ha costruito macchine fotografiche rudimentali, utilizzando materiali di recupero, per catturare immagini nella sua città natale di Kyjov e in altre località della Repubblica Ceca. La sua tecnica unica e le tecniche di manipolazione dell’immagine hanno dato vita a immagini surreali e distorsioni, che sono state descritte come una sorta di documentazione alternativa della vita quotidiana.
L’effetto flou è una tecnica fotografica che crea un’immagine sfocata su parti specifiche dell’immagine per attirare o distrarre l’attenzione del soggetto. Può essere ottenuto con l’apertura del diaframma, la messa a fuoco manuale, il movimento del soggetto o della fotocamera o in post-produzione.
Gli obiettivi grandangolari sono un tipo di obiettivo utilizzato in fotografia per catturare immagini con una grande inquadratura e una prospettiva ampia. La loro caratteristica distintiva è la loro capacità di catturare una vasta area del paesaggio o dell’ambiente circostante, anche se la distanza tra l’obiettivo e il soggetto è relativamente breve. Questo rende gli obiettivi grandangolari ideali per la fotografia paesaggistica, architettonica, di interni e per la rappresentazione di vasti spazi in generale.Continua la lettura di Tutto sugli obiettivi grandangolari .→