I cerchi di confusione (o “circle of confusion” in inglese) sono un concetto importante in fotografia e nella tecnologia della visione. Essi rappresentano la regione di incertezza che può esistere intorno a un punto nell’immagine risultante. Questa regione di incertezza è causata da una serie di fattori, come la diffrazione della luce, la distorsione dell’obiettivo e la risoluzione del sensore.
Come ottenere foto migliori con l’ iperfocale.
La distanza iperfocale è un concetto importante in fotografia che riguarda la messa a fuoco e la profondità di campo. La distanza iperfocale è la distanza ottimale a cui una fotocamera deve essere messa a fuoco per ottenere la massima profondità di campo possibile con una determinata lunghezza focale e apertura del diaframma.
Continua la lettura di Come ottenere foto migliori con l’ iperfocale.
Come realizzare scatti naturalistici.
La fotografia naturalistica è un genere di fotografia che si concentra sulla rappresentazione della natura e degli elementi naturali. Questo tipo di fotografia si concentra sulla bellezza e sulla diversità della natura, catturando immagini di paesaggi, animali, piante, insetti, fiori e altri elementi naturali. Continua la lettura di Come realizzare scatti naturalistici.