L’effetto vignettatura è una tecnica di elaborazione fotografica che consiste nel creare una riduzione della luminosità o un’oscurità che si concentra sui bordi dell’immagine. Questo effetto viene utilizzato per evidenziare il soggetto principale dell’immagine o per creare un’atmosfera drammatica o nostalgica.
L’effetto Dragan è un effetto fotografico che consiste nella sovrapposizione di immagini e filtri ad effetto che conferiscono all’immagine un’apparenza drammatica o surreale.
La tecnica Tilt Shift consiste nell’alterare la profondità di campo di una fotografia o di un video, simulando l’effetto ottenuto con una lente a tilt nella fotografia analogica. Questo effetto viene ottenuto solitamente mediante l’utilizzo di software di fotoritocco, che consentono di selezionare una porzione dell’immagine e di modificarne la nitidezza, rendendo l’area selezionata a fuoco e il resto dell’immagine sfocato. Questo effetto viene solitamente utilizzato per creare l’illusione di un modello in miniatura, dando alla scena un’aria surreale e artificiale.Continua la lettura di Come realizzare foto Tilt Shift.→