La Nikon D6 è quasi pronta al debutto ufficiale sul mercato.
Caratteristiche:
Sensore in formato full-frame (Nikon FX) con risoluzione di 20,8 MPixel mentre per l’elaborazione delle immagini troviamo il processore Expeed 6 che permette di avere una raffica con otturatore meccanico che tocca i 14 fps, mentre con l’otturatore elettronico si arriva a 10,5 fps. Si può limitare la risoluzione a 8 MPixel per arrivare a 30 fps, oppure a 2 MPixel per toccare i 60 fps. La sensibilità varia da 100 a 102.400 ISO mentre in modalità espansione si possono toccare i 3,2 milioni ISO. I punti di messa a fuoco passano a 105 (dai precedenti 153).
Tecnologia “triple-sensor arrangement” che aumenta la densità. La sensibilità del punto centrale è di -4,5EV (gli altri arrivano invece a -4EV). Il prezzo ufficiale è fissato comunque a 7299 euro (IVA inclusa) per il solo corpo cuore della fotocamera.
Una delle più belle fotografie da realizzare per me sono quelle legate alla Street Photography. La cosidetta fotografia da strada. Unica nel suo genere perchè permette di realizzare scatti che contengono un pò tutte le altre categorie di foto. In città si possono cogliere particolari, colori, macro, riflessi, volti, movimento, ritratti, insomma una vastissima gamma di opportunità.
Oggi voglio condividere 4 piccoli suggerimenti che potranno aiutarvi nel migliorare la nostra fotografia da strada.
La luna può essere sia una sorgente luminosa che un soggetto per la fotografia notturna, seppure in tempi diversi. La luce prodotta dalla luna è molto debole, ma la luna in sè è molto luminosa. Per fotografare usando la luna come sorgente di luce, è meglio escluderla dall’ inquadratura-il tempo di scatto potrebbe essere anche di alcuni minuti, e nell’ immagine apparirebbe come una macchia bianca dalla forma allungata causa del suo movimento nel cielo.