Nikon ha recentemente annunciato il NIKKOR Z 28-135mm f/4 PZ, un obiettivo zoom standard con power zoom che copre una gamma focale da 28 a 135 mm. Questo obiettivo è progettato per offrire ai videografi un’elevata operatività e funzionalità in situazioni che richiedono agilità, come la realizzazione di documentari o riprese in solitaria, dove non sono possibili riprese aggiuntive. È il primo obiettivo NIKKOR Z dotato di una leva per lo zoom, che consente una zoomata fluida e permette agli utenti di scegliere tra 11 diverse velocità di zoom per soddisfare le esigenze creative e abilitare una vasta gamma di stili di zoom. Inoltre, sono stati minimizzati gli spostamenti della posizione di messa a fuoco e del centro di gravità che si verificano durante lo zoom, permettendo all’utente di riprendere con sicurezza, anche quando si cambia costantemente la lunghezza focale. Continua la lettura di NIKKOR Z 28-135mm f/4 PZ
Nikon 85-135mm f/1.8-2.8
Recentemente, Nikon ha depositato un brevetto per un obiettivo zoom innovativo con una lunghezza focale variabile tra 85mm e 135mm e un’apertura massima che varia da f/1.8 a f/2.8. Questo design mira a combinare le caratteristiche tipiche degli obiettivi da ritratto da 85mm e 135mm, offrendo versatilità ai fotografi.
Come usare il mosso e la sfocatura per foto uniche.
Se vuoi dare un tocco artistico e originale alle tue foto, giocare con il mosso e la sfocatura può essere una strategia vincente! Ad esempio, il fotografo Alexey Titarenko utilizza il mosso nelle sue immagini urbane per creare un’atmosfera onirica e dinamica. Anche artisti come Ernst Haas hanno sperimentato il movimento per dare vita alle loro fotografie. Ecco alcuni suggerimenti pratici per ottenere effetti creativi direttamente in fase di scatto o in post-produzione.
Continua la lettura di Come usare il mosso e la sfocatura per foto uniche.