Il “circolo di confusione” è un concetto fondamentale nella fotografia e nell’ottica. Si riferisce alla misura della sfocatura accettabile di un punto in un’immagine. Questo parametro è essenziale per determinare la profondità di campo e la nitidezza di una foto.Continua la lettura di Circolo di confusione: guida completa alla tecnica fotografica→
L’illuminazione Split, o Diviso, è una tecnica fotografica che divide il volto del soggetto in due parti uguali: una illuminata e una in ombra. Questo metodo crea un forte contrasto e dona un aspetto drammatico ed espressivo ai ritratti. È molto usato nella fotografia artistica, nel cinema e nella ritrattistica professionale.Continua la lettura di Guida completa all’ illuminazione fotografica Split (diviso)→
La funzione TV (Time Value) nelle fotocamere Canon, conosciuta anche come priorità di tempo, è una modalità semi-automatica che permette di controllare direttamente il tempo di esposizione (otturatore), lasciando alla fotocamera la regolazione automatica dell’apertura del diaframma. Questa funzione è particolarmente utile per catturare soggetti in movimento e ottenere effetti creativi sulle immagini.