E’ l’ effetto che genera l’ interazione del sensore digitale con l’ ottica e che in alcuni casi si manifesta con la generazione di un’ alone sfocato di colore variabile attorno alle aree a elevato contrasto.
Il sistema AF della nostra reflex
La maggior parte delle fotocamere permettono di scegliere tra 3 diverse modalità di funzionamento del sistema autofocus.La scelta del punto di messa a fuoco varia da situazione a situazione ed è fondamentale nella composizione di un’ immagine.
- AF – singolo
- AF – continuo
- AF – auto
Henri Cartier-Bresson . Il padre del foto giornalismo.
Chiunque frequenta il mondo della fotografia sia principiante che professionista conosce Henri Cartier-Bresson. Fotografo Francese ritenuto uno dei pionieri della fotografia giornalistica, e per questo motivo è stato sopranominato “l’ occhio del secolo”
Continua la lettura di Henri Cartier-Bresson . Il padre del foto giornalismo.