Come fotografare la pioggia

Le gocce di pioggia sono soggetti in movimento e possono essere fotografati  in due modi diversi.La chiave per bloccare la pioggia sta nella velocità del tempo di scatto mentre tempi di posa più lenti ne catturano il movimento.Più lunga è la velocità dell’otturatore, maggiore è la sfocatura e viceversa.Ricordatevi che una velocità di chiusura lenta del l’ otturatore farà scomparire le gocce di pioggia.

adult-1869119_960_720

 

Continua la lettura di Come fotografare la pioggia

Nuova Nikon D 500 dalle caratteristiche di una Pro

Dimenticate la D400 ,in occasione del CES 2016 di Las Vegas Nikon ha appena annunciato la nuova grande ammiraglia la DSLR D500 DX . La D500 si presenta come un mini D5 ,dall’ammiraglia eredita l’autofocus, ora a 153 punti di cui 99 sensori sono a croce, con una sensibilità fino a -4 EV. Simile anche la risoluzione, pari a 20.9 Megapixels. La sensibilità invece va solamente, si fa per dire, dai 100 ai 1.640.000 ISO. La raffica di ferma a 10fps, mentre le riprese video possono essere anche in formato 4K/UHD.

 

Continua la lettura di Nuova Nikon D 500 dalle caratteristiche di una Pro

Tutorial e News dal mondo delle reflex