Piccola curiosità dal mondo fotografico è uscito uno spray che sostituisce la macchina del fumo e crea atmosfere particolari e scatti di grande effetto. Si spruzza per cinque minuti e dura oltre un’ora nell’ aria, si chiama Atmosphere Aerosol ed è in grado di diffondere un fumo abbastanza denso ma in ogni caso definito innocuo, a base di propano (45%), butano (45%) e non meglio definito olio minerale (10%).
L’ artista Kelli Anderson ha creato un libro pop-up che al posto di pagine animate, animali appare una fotocamera analogica di cartoncino a foro stenopeico a tutti gli effetti. La pellicola o carta fotografica va posizionata in un posto al buio, un semplice meccanismo con una linguetta di carta aziona l’otturatore. Se si utilizza carta fotografica possiamo svilupparle anche in casa e fare l’inversione dell’immagine negativa usando la fotocamera digitale di un cellulare.
Beltrà nasce a Madrid ma risiede a Seattle.La sua carriera di fotografo inizia mentre era studende all’ Università Complutense di Madrid fotografando i bombardamenti da parte dell’organizzazione separatista basca Euskadi Ta Askatasuna ( ETA). La sua collaborazione con Greenpeace dal 1990 lo porta a documentare con immagini forti la distruzione che l’uomo sta infliggendo al nostro pianeta.