Secondo le voci di corridoio, OM Digital potrebbe lanciare una nuova fotocamera vintage chiamata “OM-3” nel 2025. Questa fotocamera dovrebbe richiamare l’aspetto classico dell’OM-1 originale del 1972, con una costruzione elegante e manopole in metallo. Si prevede che le specifiche siano simili a quelle dell’attuale OM-1, con un “nuovo” sensore, anche se i dettagli esatti non sono ancora confermati.
Come scegliere il diaframma : guida completa per principianti ed esperti.
Introduzione
Il diaframma è uno degli strumenti più potenti e creativi a disposizione di un fotografo. Immagina di voler scattare una foto a un fiore in un campo assolato: scegliendo un diaframma ampio, puoi isolare il fiore con uno sfondo morbido e sfocato, mentre con un diaframma più stretto catturerai ogni dettaglio del paesaggio circostante. Questo semplice esempio mostra quanto sia versatile questa impostazione. Questa impostazione, rappresentata dal valore f/ sul tuo obiettivo, non solo regola la quantità di luce che entra nella fotocamera, ma influisce anche profondamente sulla profondità di campo, sulla nitidezza e sul mood delle tue immagini. In questa guida esploreremo come scegliere il diaframma giusto per ogni situazione fotografica. Continua la lettura di Come scegliere il diaframma : guida completa per principianti ed esperti.
Sony FE 24-70mm f/2.8 GM II: L’obiettivo perfetto per i professionisti
Introduzione
Il Sony FE 24-70mm f/2.8 GM II rappresenta una delle scelte più versatili e performanti per i fotografi professionisti e gli appassionati esigenti. Questo obiettivo zoom standard della serie G Master combina un’eccellente qualità d’immagine, apertura costante e un design compatto, ideale per una varietà di situazioni fotografiche, dalla ritrattistica al paesaggio. Continua la lettura di Sony FE 24-70mm f/2.8 GM II: L’obiettivo perfetto per i professionisti