L’espansione a spirale di questa regola è il modo migliore per ottenere delle immagini più evocative. Un misto di numeri e di forme naturali. Ecco una serie di foto che contengono la tecnica delle linee di Fibonacci (spirali). Un po’ come nella regola dei terzi si pone un soggetto sul’ inizio della spirale e si lascia scorrere il frame fino a formare i quarti finali.
Focale e angolo di ripresa
Quante volte guardando un obiettivo hai visto quei numerini che finiscono con mm (millimetri) ? E avrai sentito anche parlare della lunghezza focale. Bene quei numerini sono la lunghezza focale.
La lunghezza focale è un aspetto importante nella scelta e utilizzo d una lente.
Come gestire iso e bilanciamento del bianco
Bisogna conoscere bene la propria fotocamera per ottenere colori ed esposizioni perfette.La luce varia sia in intensità che nel colore; sopratutto se scattiamo in interni. La fotocamera può gestire da sola queste opzioni, e adattarsi a questa situazione, però è preferibile che sia tu a gestire il tutto. Le ISO si utilizzano in condizioni di scarsa luminosità, mentre il bilanciamento del bianco corregge le dominanti cromatiche delle luci artificiali, e quelle naturali.
In primis bisogna tenere presente la temperatura colore. Ecco la tabella.
Continua la lettura di Come gestire iso e bilanciamento del bianco