Il circolo di confusione in fotografia è il cerchio piu’ piccolo che l’ occhio umano distingue ad una determinata distanza. Quando la luce attraversa la lente di un’ obiettivo essa viene convogliata in un’ unico punto sull’ asse ottico chiamato Punto focale.In perpendicolare ad esso si trova il piano focale. Su questo piano l’ immagine è nitida perchè composta da punti, che spostandosi verso sinistra o destra si allargano diventando piccoli cerchi (circolo di confusione)
Avete mai guardato un panorama con un’ obiettivo standard ? Vi sarete subito resi conto di quanto sia limitata l’ apertura angolare, e ancora peggio se vi trovate a scattare in ambienti chiusi, col rischio che non riusciate a fotografare tutta la scena che volevate fotografare.Per questo motivo nel pacco ottiche non deve mancare mai un Grandangolo zoom.