Una fotocamera tascabile che offre una qualità delle immagini e dei video da prima della classe e una velocità di scatto da record.Il Nikon FT-1 mount consente di usare le ottiche NIKKOR per reflex con la Nikon 1V3. Le Nikon 1 sono macchine dal carattere definito. Non solo sono leggere e facili da trasportare. A fare la differenza sono le prestazioni : la Nikon 1V3, suclassa in velocità anche le reflex di categoria prof. Può catturare un soggetto a 60fps, e grazie all’ otturatore elettronico, registraere sulla scheda fino a 40 esposizioni in RAW con fuoco fisso sul primo fotogramma (AF-C). Queste caratteristiche la rendono idonea in situazioni sportive e di azione.In ripresa tocca framerate fino a 1.200 fps. La funzione smart Photo Selector e visualizzazione a rallentatore lo confermano : la prima riprende prima e dopo avere premuto a fine corsa il pulsante di scatto 40 fotogrammi a 30fps e propone all’ utente le migliori 5; la seconda cattura fino a 40 fotogrammi riproponendoli al rallentatore e lasciando la possibilità di scegliere il migliore. Display touch orientabile verso l’ alto e basso consente di inquadrare da angolazioni insolite.Dispone anche di effetti in camera come il flou., il cross processing, toy camera, e tanti altri.
5 trucchi per l’ esposizione avanzata
In condizioni di luce difficile, la sola qualità della macchina può non bastare, anche le migliori fotocamere al mondo non sono in grado di registrare una completa gamma tonale in ogni situazione. La maggior parte delle reflex registrano una gamma d’ esposizione , di circa 5 diaframmi, che spesso non è sufficiente ad assicurarsi la presenza di dettagli sia sulle alti luci che nelle ombre, sopratutto se fotografiamo in pieno sole.
Continua la lettura di 5 trucchi per l’ esposizione avanzata
Staffan Widstrand una vita per l’ ambiente
Fotografo naturalista, influente ambientalista e autore di successo, Staffan Widstrand racconta coi suoi click le meraviglie che ci circondano.
- Ex capitano della Royal Swedish Army, corpo carristi, Staffan è un fotografo naturalista a tempo pieno dal 1990.
- Si è aggiudicato 4 volte il titolo di ” Wilde Photographer of the year”
- Fa parte della International League of conservation photographer ( ILCP), fondazione che promuove la conservazione del patrimonio naturale e culturale attraverso la fotografia etica,
- Dirige la Wild Wonders of Europe, che presto avrà un seguito anche in Cina.
- Autore e co-autore di oltre 13 libri e un membro del consiglio della Sweden Polar Society.
Continua la lettura di Staffan Widstrand una vita per l’ ambiente