Il Waldorf-Astoria si trova a New York ed è uno degli hotel più famosi della grande mela. All’inizio del secolo scorso non tutti gli ospiti entravano dall’ingresso principale, alcuni avevano un accesso riservato: nella prima metà del XX° secolo, chi poteva permettersi il lusso di avere una carrozza ferroviaria privata, poteva parcheggiarla al Track 61, una stazione sotterranea e segreta, costruita sotto l’hotel, che era utilizzata principalmente dal Presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt per nascondere al pubblico la sua malattia (era poliomelitico). In questa stazione dimenticata pensata appositamente per il presidente si trova il vagone blindato che lo trasportava abitualmente, ormai in stato di abbandono.
Cascate di fuoco( Yosemite Falls). In questi giorni di febbraio le acque delle famose cascate della California si tingono di un color rosso scarlatto. Potrebbe somigliare a della lava o magma, invece è l’effetto della luce solare sulle cascate del Parco Nazionale dello Yosemite, California. Il gioco cromatico si verifica soltanto un paio di settimane all’anno nelle ultime due settimane di febbraio, quando i raggi del Sole colpiscono con una particolare traiettoria le Horsetail Falls (cascate “coda di cavallo”). Affinché il fenomeno si verifichi, occorrono buone condizioni climatiche senza foschia e un clima possibilmente mite: se fa troppo freddo, le cascate ghiacciano. Il fenomeno attrae ogni anno decine di curiosi e appassionati di fotografia. Le Yosemite Falls offrono uno spettacolo naturale anche negli altri giorni dell’anno: con i loro 740 metri sono tra le cascate più alte del mondo.
I pavimenti di parigi sono dei veri e propri capolavori, l’artista Sebastian Erras ha realizzato una serie fotografica che mostra la varietà di stili di pavimenti attraverso gli edifici e gli spazi esterni di Venezia. A volte senza guardare troppo in alto ci troviamo delle bellezze che non possiamo non fotografare!