Un bosco incantato illuminato da migliaia di lucciole, una macchina fotografica e una buona dose di creatività: sono gli ingredienti impiegati da Tsuneaki Hiramatsu per realizzare questa suggestiva sequenza fotografica. C’è chi dipinge con il pennello, chi con le mani e chi con gli insetti.
Che sia stato un boom sociale ed economico lo dice anche il Time, L’ asta del selfie ormai è diventata un oggetto indispensabile nei viaggi, feste, concerti e altro.
Il primo selfie cosmico risale all’11 Novembre 1966. Protagonista dell’autoscatto Buzz Aldrin, nel corso dell’ultima missione del programma Gemini. Aldrin tornerà nello spazio molte altre volte con il programma Apollo e sarà il secondo uomo a mettere piede sulla Luna (20 luglio 1969).