Archivi tag: Tutorial

Bianco e nero minimal: l’arte di comunicare con il silenzio

Scopri come trasformare la semplicità in potenza visiva grazie a luci, ombre e composizioni essenziali che lasciano il segno.


📜 Una storia fatta di luce e ombra

C’è qualcosa di eterno nel bianco e nero. È come ascoltare una melodia al pianoforte: ogni nota si sente più forte, ogni contrasto più netto. Il minimalismo, poi, aggiunge silenzio e spazio tra le note. Un binomio perfetto per fotografie che parlano senza bisogno di parole.

Continua la lettura di Bianco e nero minimal: l’arte di comunicare con il silenzio

Fotografia stock: quali soggetti vendono di più nel 2025

📸 Cosa vogliono davvero acquirenti e agenzie oggi?

Se vuoi guadagnare con la fotografia stock nel 2025, non basta caricare belle immagini: serve capire quali soggetti funzionano meglio. Le tendenze cambiano, ma alcune tematiche restano evergreen… altre invece crescono con i cambiamenti della società e della tecnologia. Continua la lettura di Fotografia stock: quali soggetti vendono di più nel 2025

Fotografia cinematica: cos’è, come farla e perché è la tendenza 2025

Scopri come trasformare ogni tuo scatto in una scena da film con la tecnica fotografica più in voga del momento: la fotografia cinematica. Guida passo dopo passo, strumenti, editing e consigli pratici per ottenere un look da cinema.

🎬 Storia della fotografia cinematica

La cinematic photography nasce ispirandosi alla magia visiva del cinema. Fin dagli anni ’50, registi come Hitchcock o Kubrick hanno usato composizioni, luci e colori in modo narrativo e drammatico. Oggi, grazie ai social e agli smartphone evoluti, questa estetica è tornata in voga nella fotografia digitale.

Continua la lettura di Fotografia cinematica: cos’è, come farla e perché è la tendenza 2025