In fotografia bisogna essere creativi e fantasiosi utilizzando inquadrature che aiutano a dare un contesto alla nostra foto e crearne profondità .
In fotografia bisogna essere creativi e fantasiosi utilizzando inquadrature che aiutano a dare un contesto alla nostra foto e crearne profondità .
Abbiamo spiegato in un post precedente il significato del termine Tilt-Shift. Ora ci dedichiamo ad alcuni aspetti che ci possono aiutare a creare bellissime foto in Tilt Shift L’ effetto di limitata profondità di campo ottenibile usando questa tipologia di obiettivi, è diventata la loro caratteristica principale. Ma creare un effetto città in miniatura non è il loro unico utilizzo. Gli obiettivi Tilt Shift permettono di spostare il “barilotto” rispetto al sensore. Il movimento di decentramento (Shift) mantiene l’ obiettivo parallelo al sensore, ma ti consente di spostarlo verso l’ alto, in basso, lateralmente. Basculare l’ obiettivo (Tilt), permette di cambiare il piano di fuoco e di aumentare o diminuire l’ estensione della scena che risulterà a fuoco. Puoi ottenere risultati simili utilizzando software appositi, ma ti diverti sicuramente di meno 😉
Una ragnatela ha sempre attirato l’attenzione dei fotografi.
E ‘affascinante osservare il ragno che si muove quando una preda tocca la rete. Il ragno è avvisato di ciò che accade tramite le vibrazioni.