Tempo di esposizione, apertura di diaframma e impostazioni ISO, sono stati progettati in maniera tale che cambiando uno dei tre valori devi agire automaticamente anche sugli altri per ottenere una buona esposizione. Non esistono settaggi” garantiti” per ogni circostanza, ma solo punti di partenza su cui poi lavorare per ottenere il massimo del risultato.
Mi viene spesso chiesto da chi si avvicina al mondo della fotografia quale sia la migliore fotocamera per iniziare , e la lente giusta. Queste sono 2 domande a cui se rispondessi darei un parere del tutto personale, e che non sia utile a chi mi ha posto la domanda.Quello che posso “suggerire” sono alcune riflessioni, che vanno fatte prima, durante, e dopo aver deciso come e in che modo fare fotografia
Nelle foto close-up uno dei problemi principali è la profondità di campo. Una delle tecniche che può esserti utile per ovviare a questo problema è il Focus Stacking.