Archivi tag: Tutorial

Circolo di confusione: guida completa alla tecnica fotografica

Introduzione

Il “circolo di confusione” è un concetto fondamentale nella fotografia e nell’ottica. Si riferisce alla misura della sfocatura accettabile di un punto in un’immagine. Questo parametro è essenziale per determinare la profondità di campo e la nitidezza di una foto. Continua la lettura di Circolo di confusione: guida completa alla tecnica fotografica

Guida completa all’ illuminazione fotografica Split (diviso)

Introduzione

L’illuminazione Split, o Diviso, è una tecnica fotografica che divide il volto del soggetto in due parti uguali: una illuminata e una in ombra. Questo metodo crea un forte contrasto e dona un aspetto drammatico ed espressivo ai ritratti. È molto usato nella fotografia artistica, nel cinema e nella ritrattistica professionale. Continua la lettura di Guida completa all’ illuminazione fotografica Split (diviso)

Guida dettagliata a photoshop per la stampa CMYK e la calibrazione del colore.

1. Introduzione

Quando si lavora con la stampa, è fondamentale conoscere il funzionamento del modello CMYK (Cyan, Magenta, Yellow, Black) e la gestione dei colori in Adobe Photoshop. A differenza del modello RGB (Red, Green, Blue), utilizzato per schermi e dispositivi digitali, CMYK è un modello sottrattivo pensato per la stampa, dove i colori vengono creati mescolando inchiostri. Alcuni colori brillanti e accesi visibili in RGB potrebbero non essere riproducibili esattamente in CMYK, causando una variazione di tonalità in stampa.

Continua la lettura di Guida dettagliata a photoshop per la stampa CMYK e la calibrazione del colore.