Come Scattare Foto Paesaggistiche Straordinarie: Guida Completa
Per ottenere foto paesaggistiche di qualità, non basta essere al posto giusto nel momento giusto: è fondamentale pianificare con cura, conoscere le impostazioni della tua fotocamera e saper sfruttare al meglio le condizioni di luce. La preparazione è la chiave per trasformare un semplice scatto in un’opera d’arte. Ecco una guida dettagliata per migliorare le tue fotografie paesaggistiche.Continua la lettura di Pianifica i tuoi scatti per paesaggistiche da sogno→
Con l’ avvicinarsi dell’ estate e le giornate che si allungano, riscopri la magia della fotografia in esterno.Gli spazi aperti sono un posto bellissimo in cui stare, con il sole alle spalle e la reflex pronta a fotografare le scene di campagna o i paesaggi marini che stai ammirando. Quello che ci si chiede e come trasformare tutto cio’ in foto bellissime. Ora vedremo passo passo come agire , e come prepararci per immortalare le bellezze degli spazi aperti.
Come scattare foto di movimento a una moto che sfreccia a tutta velocità nella notte? Ecco alcuni suggerimenti. E’ possibile ottenere ottimi scatti con una combinazione di flash e una lunga esposizione. Quello che devi fare è utilizzare la funzione Slow Sync e cominciare a scattare. Il soggetto risulterà nitido e ben illuminato, noterai anche del mosso, aloni e strisce di luce create dalle sorgenti luminose in movimento. Ecco l’ utilità della funzione modalità Slow Sync normale, lascia partire il flash all’ inizio dell’ esposizione e dopo, l’ otturatore rimane aperto pre registrare la luce ambiente e il mosso.