Archivi tag: Tutorial

GIMP e i plug-in AI open source per uso fotografico.

GIMP (GNU Image Manipulation Program) è da tempo una delle alternative open source più apprezzate per l’editing fotografico. Negli ultimi anni, l’integrazione di plug-in AI ha ulteriormente ampliato le sue capacità, permettendo agli utenti di eseguire operazioni avanzate come la rimozione del rumore, la correzione di aberrazioni cromatiche e distorsioni ottiche, fino ad arrivare alla selezione intelligente di aree specifiche. In questo articolo approfondiremo la storia di GIMP, analizzeremo la sua scheda tecnica, illustreremo i principali settaggi disponibili, esamineremo le utilità per il fotografo moderno e offriremo alcuni utili suggerimenti per sfruttarlo al meglio. Continua la lettura di GIMP e i plug-in AI open source per uso fotografico.

L’Intelligenza artificiale nella fotografia: rivoluzione e implicazioni.

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il mondo della fotografia. Dagli strumenti di editing automatizzato alla generazione di immagini ex novo, la fotografia sta vivendo un’era di innovazione senza precedenti. Ma questa rivoluzione porta con sé opportunità e sfide: fino a che punto l’IA può affiancare il fotografo senza sostituirlo? Quali sono le implicazioni etiche e artistiche?

Continua la lettura di L’Intelligenza artificiale nella fotografia: rivoluzione e implicazioni.

Il Treppiedi: guida completa alle tipologie, storia e confronti.

Introduzione

Il treppiedi è uno strumento essenziale per fotografi, videomaker e professionisti di vari settori, garantendo stabilità e precisione nelle riprese. In questo articolo esploreremo la storia, le diverse tipologie di treppiedi disponibili sul mercato, le loro caratteristiche tecniche e un confronto tra i modelli più diffusi.

Continua la lettura di Il Treppiedi: guida completa alle tipologie, storia e confronti.