Durante le vacanze ti può capitare di imbatterti in piccoli soggetti di cui conservare un ricordo.La fotografia macro ( che si tratti di insetti o fiori) riesce sempre a catturare l’ attenzione dell’ osservatore.
Archivi categoria: Tutorial
Realizzare foto creative con stencil e flash
Tempi di posa lunghi e una buona fonte di luce artificiale possono aggiungere magia al paesaggio urbano più povero.
Continua la lettura di Realizzare foto creative con stencil e flash
Distanza Iperfocale. Ecco cos’è !
Cos’è la distanza iperfocale ?Esiste, per ogni focale e per ogni diaframma, una distanza di messa a fuoco che estende la profondità di campo dall’infinito a una zona posta circa a metà della distanza di messa a fuoco.
Questa distanza, chiamata iperfocale, coincide anche con la massima estensione della profondità di campo possibile ad una data focale e per quel particolare diaframma scelto.
Chiaramente, più le focali sono corte, maggiore sarà la profondità di campo nitido ottenibile e più vicina sarà la distanza iperfocale.
Esistono 2 modi di descriverla secondo Wikipedia
1) “La lunghezza iperfocale è la più corta distanza a cui mettere a fuoco mantenendo gli oggetti più lontani (all’infinito) a una nitidezza accettabile.”
2) “La distanza iperfocale è la distanza oltre la quale tutti gli oggetti hanno una nitidezza accettabile, impostando la messa a fuoco all’infinito.”