La misurazione del grigio medio è un principio fondamentale nella fotografia per ottenere una corretta esposizione. Si basa sull’idea che una scena ben bilanciata contenga una media di luminosità corrispondente a un grigio neutro. Questo metodo aiuta a bilanciare la luce all’interno della scena, evitando che le aree più luminose risultino bruciate e che le ombre siano eccessivamente scure, garantendo così un’immagine più dettagliata e naturale.
Il Sistema Zonale è una tecnica fotografica che aiuta a controllare l’esposizione e la gamma tonale di un’immagine. Questo metodo consente ai fotografi di ottenere risultati più prevedibili e artisticamente equilibrati. Ideato da Ansel Adams e Fred Archer negli anni ’30, questo sistema aiuta a tradurre la scena reale in una fotografia con la giusta gamma di grigi.Continua la lettura di Il sistema zonale in fotografia.→
La formula per ricavare l’angolo (o campo visivo) di un sistema ottico, come una lente o uno specchio, in base alla lunghezza focale dipende dal contesto specifico e dalle altre dimensioni coinvolte.