Sigma 300-600mm f/4 DG OS

Sigma ha annunciato oggi, 24 febbraio 2025, il nuovo obiettivo 300-600mm f/4 DG OS | Sports, un’innovativa lente zoom ultra-tele con apertura costante f/4, progettata per fotocamere mirrorless full-frame con attacchi L-Mount e Sony E-Mount.

Questo obiettivo combina la versatilità di uno zoom con le prestazioni ottiche di un obiettivo a focale fissa, permettendo ai fotografi di coprire focali da 300mm a 600mm senza dover cambiare lente. È particolarmente indicato per la fotografia sportiva, d’azione e naturalistica, dove le situazioni possono cambiare rapidamente e ogni momento è cruciale.

il Sigma 16-300 f/3.5-6.7 DC OS, superzoom APS-C (dove equivale a un 24-450mm) per Sony FE, Canon RF, Fujifilm X e L-mount!

Tra le caratteristiche principali del Sigma 300-600mm f/4 DG OS | Sports:
  • Stabilizzazione ottica: offre fino a 5,5 stop di compensazione a 600mm, grazie all’algoritmo OS2 di Sigma.

    Autofocus ad alta velocità: dotato di un motore HLA (High-response Linear Actuator) per una messa a fuoco rapida e precisa.

    Costruzione robusta: corpo in lega di magnesio con rivestimento termoisolante per ridurre l’assorbimento di calore durante le riprese all’aperto.

    Design ottico avanzato: 28 elementi in 21 gruppi, inclusi 6 elementi FLD e 1 SLD, per ridurre le aberrazioni cromatiche e garantire una qualità d’immagine superiore.
  • Funzione di messa a fuoco preimpostata: una nuova ghiera consente di passare rapidamente a una distanza di messa a fuoco predefinita, utile in situazioni in cui è necessario riprendere frequentemente a una distanza specifica.

  • L’obiettivo sarà disponibile a partire da aprile 2025 al prezzo di 5.999 dollari.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale di Sigma.

Fotografare l’alba: 10 consigli per scatti spettacolari tra luce e colori.

L’alba è uno dei momenti più affascinanti della giornata per la fotografia. La luce soffusa, i colori caldi e l’atmosfera tranquilla offrono un’opportunità unica per catturare immagini suggestive e ricche di emozione. Tuttavia, fotografare all’alba può presentare diverse sfide, come la gestione della scarsa illuminazione e la necessità di impostazioni precise per ottenere il massimo dalla scena.

In questa guida, scoprirai 10 suggerimenti essenziali per migliorare le tue foto all’alba. Dalla pianificazione alla scelta delle impostazioni ideali, fino alla post-produzione, ti accompagneremo passo dopo passo per aiutarti a realizzare scatti spettacolari. Che tu sia un fotografo principiante o esperto, questi consigli ti aiuteranno a sfruttare al meglio la magia del primo mattino.

Continua la lettura di Fotografare l’alba: 10 consigli per scatti spettacolari tra luce e colori.

Tutorial e News dal mondo delle reflex